Come telefonare in Italia dall’Estero e viceversa

telefonare dall'italia all'estero

Devi affrontare un viaggio all’estero, ma non sai come funziona se vuoi effettuare delle chiamate in Italia o ricevere delle telefonate? Le chiamate internazionali spesso hanno costi elevatissimi, ma non solo, diventa difficile conoscere tutti i prefissi e i metodi per telefonare anche dall’Estero o chi sta in un Paese straniero.

Continua a leggere oppure, se devi fare un viaggio personalizzato, contattami e ti dirò come comportarti con le telefonate internazionali.

Come telefonare in Italia dall’Estero e viceversa

Ecco per te una mini-guida sui prefissi e sulle telefonate, per non farti avere problemi nel tuo soggiorno all’estero.

Prefissi per chiamare l’Italia dall’Estero

Quando ti trovi in un Paese straniero, vi sono dei prefissi per chiamare l’Italia dall’estero. Il metodo più comune è quello di digitare il prefisso per l’Italia +39 e poi il numero della persona che si desidera chiamare.

Volendo, hai anche la possibilità di digitare invece del +39, lo 0039 seguito dal numero desiderato. Una cosa importante è che se devi chiamare dall’estero un numero di rete fissa italiano, al prefisso internazionale devi far seguire il numero locale senza digitare lo 0 del prefisso nazionale (es: +392xxxxx).

Se la telefonata è invece verso un cellulare italiano, basta far seguire al prefisso internazionale direttamente il numero della persona con cui si vuole parlare (es:+39349xxxxx).

Il costo per chiamare l’Italia dall’estero è abbastanza alto e infatti nell’area europea è di circa 0,55€ al minuto, per arrivare nel resto del mondo addirittura dai 2€ ai 6€ al minuto. Tuttavia, esistono tariffe apposite da poter attivare prima di un viaggio e l’agenzia viaggi può aiutarti anche per scegliere quella più adatta a te.

Prefissi per l’estero dall’Italia

Quando dall’Italia vuoi chiamare l’estero, devi invece digitare prima due zeri, poi il prefisso internazionale del Paese che si intende chiamare e poi il numero della persona desiderata. Per esempio se desideri chiamare dall’Italia a Londra , devi digitare prima il prefisso per chiamare in Inghilterra che è 0044 (o +44), poi il prefisso per Londra che è 020 (non devi però digitare lo 0) e poi il numero desiderato. Se desideri invece per esempio chiamare altri Stati esteri, il prefisso per chiamare in Germania è 0049 (o +49), il prefisso per la Spagna è 0034 (o +34). I prefissi possono essere anche di tre numeri, ad esempio il prefisso per chiamare in America è 001 (o +1).

Come telefonare da Cuba

Se da Cuba vuoi chiamare in Italia, devi digitare il prefisso per l’Italia +39 (o 0039) e poi il numero della persona desiderata senza digitare lo 0 del prefisso nazionale. Una cosa importante da dire è che i costi per telefonare in Italia sono davvero alti e dunque la soluzione migliore che ti consiglio è di comprare, una volta arrivato a Cuba, una scheda telefonica per cabine.

Le cabine telefoniche sono molto diffuse e le puoi trovare praticamente ovunque, anche presso gli hotel e i villaggi. Se invece vuoi chiamare con il tuo cellulare l’Italia, ti conviene comprare stesso a Cuba una sim prepagata e l’unica compagnia telefonica è l’ETECSA. I prezzi sono più bassi rispetto ad una chiamata con il proprio operatore italiano, ma restano abbastanza elevati.

Come telefonare da Capo Verde

Se decidi di fare una vacanza a Capo Verde e vuoi telefonare in Italia da lì, i prezzi a differenza di tante altre località non sono elevati. La prima cosa che devi fare è togliere la sim “italiana” dal tuo cellulare, perché i costi utilizzando i classici operatori italiani è proibitivo. Una volta arrivato poi a Capo Verde, puoi acquistare una sim di una delle compagnie telefoniche locali al costo di 20€. In questa sim è compreso anche un 1GB di internet per poter utilizzare programmi gratuiti tipo Skype e WhatsApp. Un altro metodo per telefonare da Capo Verde in Italia è l’acquisto di schede prepagate, che puoi utilizzare nelle varie cabine presenti.

Come telefonare dalle Maldive

Una meta sicuramente molto ambita sono le Maldive. Ma come telefonare dalle Maldive? Come prima cosa non ti conviene usare la tua sim “italiana” perché i costi sono davvero elevati. Una soluzione è l’acquisto di una sim maldiviana, che di solito puoi trovare nei negozi appena fuori l’aeroporto.

Le compagnie telefoniche alle Maldive sono due: Dhiraagu e Ooredoo. Per quanto riguarda l’utilizzo di internet, ti conviene sempre acquistare la sim maldiviana e poi sfruttare il WiFi che è presente in tutti gli hotel e resort.

Come telefonare dal pc

Per abbattere gli elevati costi da e per l’estero una possibilità è l’utilizzo di internet. Ma come telefonare dal pc? Basta scaricare e installare programmi tipo Skype. Skype ti dà la possibilità di fare videochiamate e chiamate gratuite su un altro dispositivo che ha lo stesso software. Skype ti consente anche di effettuare chiamate e inviare sms (se l’altra persona non ha Skype) a costi davvero bassi e molto competitivi rispetto al classico telefono.

Non ti resta allora che partire!

Segui e Condividi:
Newsletter
Twitter
Visit Us
Follow Me
RSS

Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

11 risposte a “Come telefonare in Italia dall’Estero e viceversa”

  1. Avatar BELLA
    BELLA

    SONO AL ESTERO E VORREI CHIAMARE DAL ESTERO IN ITALIA CON UN NUMERO ITALIANO

  2. Avatar Michele
    Michele

    C’e’ un errore.

    “Volendo, hai anche la possibilità di digitare invece del +39, lo 0039 seguito dal numero desiderato. Una cosa importante è che se devi chiamare dall’estero un numero di rete fissa italiano, al prefisso internazionale devi far seguire il numero locale senza digitare lo 0 del prefisso nazionale (es: +392xxxxx).”

    E’ sbagliato. Per chiamare un fisso bisogna anteporre +39, oppure lo 0039, ma BISOGNA inserire anche lo 0 del prefisso nazionale. Per esempio, 0771-123456 diventa +39-0771-123456 (o 0039-0771-123456).

    Spero possa essere utile a future persone che leggeranno questo blog! Saluti!

    1. Avatar Pietro
      Pietro

      Per me è stato fondamentale il tuo commento, ti ringrazio!!
      Pietro

  3. Avatar Gabriele Martiniani
    Gabriele Martiniani

    Scusate, ma dal dicembre 2000 per chiamare un numero di rete fissa dall’estero lo 0 che precede il prefisso va lasciato. Le cose sono cambiate quando è stata introdotta la novità del prefisso per le chiamate urbane. Confermate?

  4. Avatar Maurizio Zamperone
    Maurizio Zamperone

    I eed call Dakar low cost

  5. Avatar SsYouTube
    SsYouTube

    Ottimi consigli! È sempre utile sapere come effettuare chiamate internazionali senza spendere una fortuna. Grazie per le informazioni dettagliate!

  6. Avatar free fire app
    free fire app

    Ottima guida! Molto utile per chi deve fare chiamate dall’estero. Grazie per i consigli pratici sui prefissi e sulle tariffe.

  7. Avatar TuBiDy
    TuBiDy

    Grazie per le informazioni utili su come telefonare in Italia dall’estero! Ho trovato particolarmente interessante la sezione sui codici internazionali. Adesso mi sentirò molto più sicuro quando dovrò fare chiamate ai miei amici in Italia.

  8. Avatar 66 CLUB
    66 CLUB

    Grazie per queste informazioni utili! È sempre complicato capire le tariffe e i prefissi quando si telefona dall’estero. Guida molto chiara e dettagliata!

  9. Avatar y2meta
    y2meta

    Grazie per le informazioni dettagliate su come telefonare in Italia dall’Estero! È stato davvero utile per pianificare le mie chiamate. Ho trovato particolarmente interessante il consiglio sui prefissi. Non vedo l’ora di mettere in pratica questi suggerimenti!

  10. Avatar TT789
    TT789

    Ottimo post! Finalmente ho trovato tutte le informazioni utili per telefonare in Italia senza problemi. Grazie per aver chiarito le diverse procedure e costi. Sarà sicuramente utile per i miei prossimi viaggi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Navigando nel blog accetti la politica dei cookie. info

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close